Curiosità

Bradisismo, un fumetto in distribuzione nelle scuole della zona rossa dei Campi Flegrei

È in distribuzione nelle scuole secondarie della zona Rossa dei Campi Flegrei il fumetto “L’Attimo decisivo”, dal titolo “La virgola“, dedicato alla crisi bradisismica in atto e al rischio vulcanico nell’area. L’iniziativa rientra nel Piano di Comunicazione alla popolazione sviluppato dalla Regione Campania, insieme con il Dipartimento di protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri (e approvato con la Delibera di Giunta Regionale 679/2023) nell’ambito del Decreto Legge 140 del 12 ottobre 2023.

Bradisismo, a scuola si distribuisce un fumetto speciale

“L’attimo decisivo” è un progetto Io non rischio che mira ad accrescere la consapevolezza dei rischi anche tra i più giovani. In questa nuova storia, i quattro protagonisti Samira, Carlo, Katja e Paolo sono coinvolti in un’avvincente avventura ai Campi Flegrei, che consente loro di scoprire la natura vulcanica dell’area, il fenomeno del bradisismo, le eruzioni del passato, il rischio presente, il piano di protezione civile e le misure di prevenzione da adottare.

In queste ore la Protezione Civile della Regione Campania, d’intesa con l’Ufficio Scolastico regionale, sta provvedendo a consegnare i fumetti: la distribuzione avviene in tutte le scuole secondarie che rientrano nella zona Rossa dei Campi Flegrei (per rischio vulcanico) e non solo in quelle incluse nella zona di Intervento della pianificazione per il Bradisismo in linea con il Piano di comunicazione approvato.

Con l’uscita del secondo numero, anche il sito web www.attimodecisivo.iononrischio.gov.it/it/ è stato aggiornato per ospitare i nuovi contenuti dedicati all’episodio: la versione sfogliabile del fumetto e alcuni video di approfondimento raggiungibili anche dai QR code presenti nel fumetto, in cui i ragazzi protagonisti illustrano caratteristiche e peculiarità dell’area vulcanica e del piano nazionale di protezione civile e forniscono informazioni sulle buone pratiche da adottare. Sul canale YouTube di Io non rischio sono inoltre disponibili alcune videolezioni rivolte agli insegnanti per meglio contestualizzare i contenuti del fumetto, tenute da scienziati ed esperti di protezione civile.

Redazione L'Occhio di Napoli

Redazione L'Occhio di Napoli: comunicati stampa, notizie flash, contributi esterni del giornale

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio