Economia

Crescita economica, sull’Italia pesa l’incognita governo

NAPOLI. Dopo “l’accelerazione” della crescita nel 2017, l’economia italiana “continuerà a crescere allo stesso passo dell’1,5% quest’anno, sostenuta largamente dalla domanda interna”. Ma con i “venti di coda in calo e l’output gap che si chiude, la crescita del Pil verrà moderata a 1,2% nel 2019″.

Crescita, sull’Italia pesa l’incertezza politica

Lo scrive la Commissione Ue – riferisce l’Ansa – nelle stime economiche di primavera, che confermano quelle invernali e che per l’anno prossimo segnalano anche un rallentamento degli investimenti. Guardando all’Ue “la crescita resta forte nel 2018 e si allenterà solo leggermente nel 2019, con una crescita rispettivamente del 2,3% e del 2%”.

“L’incertezza sulle politiche è diventata più pronunciata e, se prolungata, potrebbe rendere i mercati più volatili e intaccare il sentimento economico e i premi di rischio”. Lo scrive la Commissione Ue nelle previsioni economiche di primavera nel capitolo dedicato all’Italia, dove sottolinea che per il Paese “i rischi per le prospettive di crescita sono diventati più inclinati verso il basso”.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio