Eav: “La chiusura delle linee vesuviane è stata evitata così”

NAPOLI. La querelle sui treni Metrostar ha rischiato di portare alla chiusura delle linee vesuviane della Circunvesuviana gestite dall’holding regionale dei trasporti EAV. «Se non avessimo firmato una coraggiosa transazione nel 2016 – recita una nota aziendale – stamattina non avremmo in circolazione 19 treni Metrostar ed avremmo dovuto chiudere la Circumvesuviana in attesa della risoluzione in tribunale del contenzioso. Il servizio, che oggi è insufficiente con 60 treni, sarebbe stato impossibile con 41 treni».

«Firmare quella transazione era un atto dovuto – spiega il presidente dell’EAV, Umberto De Gregorio – ci voleva un po’ di coraggio ma era assolutamente necessario. Abbiamo avuto controlli da ANAC e Guardia di Finanza ma siamo sereni, abbiamo operato nell’interesse dei cittadini. Oggi possiamo finalmente affermare – continua De Gregorio –  che l’annosa vicenda relativa ai treni Metrostar, forniti dall’ATI AnsaldoBreda/Firema Trasporti per le linee vesuviane dell’EAV, è stata definitivamente e positivamente risolta.

La nota

Ecco la nota EAV riportata da Il Mattino:
«Dopo un calo vertiginoso degli ETR disponibili, appena 3 su 26 alla fine del 2013 –  cosa che aveva costretto EAV ad intentare un…



Exit mobile version