Politica

Morto Domenico Jervolino, filosofo e politico nato a Sorrento

NAPOLI. È scomparso questa notte il docente universitario Domenico Jervolino: discepolo di Pietro Piovani e di Paul Ricoeur, ha dedicato la sua attenzione accademica anche ad Hans Georg Gadamer.

L’impegno politico e civile

Tra i principali fautori del movimento “Cristiani per il Socialismo”, aderì successivamente a Democrazia Proletaria. Domenico Jervolino, inoltre, è stato consigliere regionale della Campania dal 1979 al 1987; con Rifondazione comunista, inoltre, è stato assessore all’educazione e alle relazioni internazionali al comune di Napoli, nel biennio 2000/2001.

Il cordoglio di Vito Nocera

Vito Nocera, attraverso il social network Facebook, ha espresso il suo cordoglio: «È difficile mantenersi lucido nel commentare la morte di un amico, un compagno, un uomo come Domenico Jervolino. Con lui e Giovanni (Russo Spena) siamo stati come fratelli e abbiamo condiviso una vita di impegno politico e speranze . Difficile ora immaginarsi senza Domenico. L’ “assenza” di Domenico, la sua sofferenza, è stata negli ultimi anni il nostro cruccio costante. Mimi tra noi era il più fragile e intelligente. Oltre che un raffinato e coltissimo filosofo con una dimensione intellettuale di livello internazionale».

https://www.facebook.com/vito.nocera.7/posts/1641973112518258?pnref=story

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio