Rdc, si rifiutano di lavorare per il Comune: a Melito sussidio sospeso per 3 percettori

Il sindaco Mottola: “Pugno duro contro chi non osserva la legge e manca di rispetto alla collettività”

Reddito di cittadinanza sospeso a chi non lavora. Melito è stata tra le prime città in Italia ad impiegare i percettori di reddito di cittadinanza in progetti utili alla comunità. Abbiamo trasformato, quello che alcuni sfruttano come una misura puramente assistenzialistica, in una risorsa per l’intera cittadinanza, utilizzando ben 130 percettori in progetti che vanno dalla vigilanza all’esterno delle scuole allo spazzamento delle strade e al supporto per gli uffici comunali, e tra qualche giorno alla cura di aiuole e spazi verdi”.

È quanto dichiara il sindaco di Melito, Luciano Mottola, che è intervenuto per la segnalazione all’Inps di 3 percettori che non hanno rispettato le regole imposte dalla legge, e si avviano verso la sospensione del reddito.

Melito di Napoli, reddito di cittadinanza sospeso a chi non lavora

“Ad oggi – spiega Mottola – Melito risulta essere una delle città che quotidianamente impiega più beneficiari del Rdc, anche grazie ad un eccellente lavoro dello staff dei


Exit mobile version