Napoli, arriva l’amuleto di Correale per lo scudetto

Lo scultore Antonio Lucio Correale ha realizzato l’amuleto per lo scudetto del Napoli. L’opera rappresenta la mano con tre dita, ma ha diversi significati.
Napoli, arriva l’amuleto di Correale per lo scudetto
Lo scultore e artista Antonio Lucio Correale ha spiegato cosรฌ la sua opera:
โAย Napoliย in questi giorni senti lโonda dellโattesa. Nel calcio, in campo, ma soprattutto in cittร . Per questo ho pensato al ciondolo con la mano che simboleggia il tre. Potrร essere il numero degli scudetti ma allo stesso tempo ha diverse letture, lo posso vedere come un ex voto, รจ un riferimento alla mano nella benedizione cattolica con la Trinitร โ.
Artista punto di riferimento per i costumisti del cinema, arredatore di locali con mobili e materiali antichi riciclati e usati per nuovi motivi, Correale ai quartieri ha arredato Spuzzulรฉ, enoteca con antiche scatole di legno trasformate in sgabelli, porte in tavoli. Poi a Marina di Camerota a La Marticana, dove un pianoforte del โ700 รจ stato trasformato in un tavolo, una antica grata integrata nel bancone del bar.
Lo scultore in qualche occasione realizza anche gioielli, guardando al cuore della tradizione e dei cambiamenti diย Napoli, da un anello con una โzoccolettaโ (prostituta, ndr) chiusa in una saittella (tombino, ndr) che offre una perla, rappresentando la cultura che viene dal basso, da chi parte da niente ma ha tanto da offrire al di lร delle apparenze.
โSi guarda la storia della cittร โ spiega โ per raccontarla in un periodo in cui il boom del turismo sta portando in primo piano pizza, babร , sfogliatella, ma Napoli รจ un luogo di profonda cultura, amata dagli intellettuali nei secoli, potrebbe vivere solo diffondendo cultura e non spacciando pizza e babร โ.
โMa oggi abbiamo un turismo di massa, non di qualitร ; invece bisogna muoversi per alzare il livello di chi arriva, aiutando cosรฌ lโemersione dellโartigianato, dellโarte. Le persone abituate a ricordi a basso costo non reagiscono se proponi qualcosa che valorizza lo sforzo mentaleโ.
Ma il lavoro va avanti in una cittร di talenti e ricercatori e del popolo che si arrangia, tutti uniti perรฒ da grandi passioni legate in qualche modo al calcio.
La targhetta dedicata a Maradona
โDue anni fa โ spiega Correale โ feci un ciondolo targhetta con D10S, che basta per raccontare il legame che cโรจ tra Napoli e Maradona, al di lร del calcio. Non era solo essere tifosi, significava anche sentire il simbolo che Diego era come immagine politica, in una Napoli vessata sempre e che ha vissuto Diego come vero riscatto socialeโ.
Eโ quello che Napoli cerca in tanti tentativi di crescita economica e che ama sentire anche quando a volte scrive una pagina della storia del calcio, come sta facendo questโanno e che Correale racconta nella sua opera realizzata a mano, in argento. Una mano con le dita del tre con alla base una N di Napoli.
โIo non sono stato mai โ spiega Correale โ un grande tifoso di calcio ma queste settimane hanno un significato diverso per me. Ho vissuto la Napoli del primo scudetto dellโ87, so da allora che eventi cosรฌ hanno una valenza al di lร del tifo, sono giorni di rinascita sociale, una falsariga su cui mi sono sempre mosso e che esprimo attraverso le sculture che realizzoโ.
โEโ un passo avanti per la cittร , vuol dire sentire lโonda che attraversa i vicoli e le strade, rivivere una clima che ti coinvolge e ti porta a creare una cosa non banale e che abbia sensi diversiโ.
Del ciondolo Correale ha creato il prototipo, e sta ora organizzando una piccola produzione alla ditta Guglielmo nel cuore di Napoli โsono grandi tifosi โ spiega โ anche loro mi spingevano a pensare a questo campionato per creare qualcosaโ.
โOra chiaramente mi mantengo ancora con un minimo di scaramanzia ma mi sto preparando per affrontare una piccola produzioneโ.