Napoli, Giornata Mondiale della Pizza, prodotto ambasciatore nel mondo

NAPOLI. Giornata Mondiale della Pizza, prodotto ambasciatore nel mondo. Oggi 17 gennaio si festeggia la pizza e quanti, in Italia e nel Mondo, la mangiano tutti i giorni.
Napoli, Giornata Mondiale della Pizza, prodotto ambasciatore in tutto il mondo
Il 17 gennaio è la Giornata mondiale della pizza, con i festeggiamenti dedicati ad un prodotto che esporta la cucina italiana in tutto il mondo. Da sempre è il prodotto più consumato in Italia ed anzi, più in altre città che a Napoli che ne è la patria. Proprio oggi, a distanza di un giorno dall’attentato a Sorbillo si festeggia un prodotto importante sotto vari punti di vista, sia storico che commerciale.
La produzione
La produzione giornaliera in tutto il Paese è di 8 milioni di pizze, quasi tre miliardi l’anno ed il fatturato è di 15 miliardi di euro per un movimento economico che supera complessivamente i 30 miliardi. A vincere dal punto di vista della preferenza dei gusti degli italiani è la pizza tradizionale sulla gourmet con 8 connazionali su 10 (78,8%) che scelgono la marinara, margherita, napoletana o capricciosa. La pizza gourmet registra un 12,1% di ordinazioni, mentre il 6,2% dei clienti sceglie (o è costretto a scegliere per motivi sanitari) le pizze speciali, per lo più biologiche o senza glutine. La pizza con gusti fai-da-te si ferma al 2,9%.
Le fasce di prezzo
La fascia di prezzo non supera in un caso su due i 7 euro, ma c’è una fascia di mercato (4%) oltre la soglia dei dieci euro. Nello specifico la quasi totalità delle pizze tonde «da piatto» costa tra cinque e dieci euro.