“Processo ad una Strega”, l’evento all’Orto Botanico

NAPOLI. Un testo tratto dagli atti di un processo del Santo Tribunale dell’inquisizione. Uno spettacolo, che parte dalla storia buia del’ 600, per raccontare la storia eterna del pregiudizio che diventa follia. Bianca è una donna sola. Si guadagna da vivere, distillando le erbe, curando gli infermi con i rimedi naturali, imparati da sua nonna. Bianca è giovane. Bianca è bella. Bianca s’innamora di un uomo sposato. A Bianca la libertà e l’amore costeranno un’accusa che è già una condanna a morte. Basta una parola sussurrata all’orecchio giusto. Basta una parola: strega, e per Bianca è la fine.
Il processo ad una strega é uno spettacolo di grande impatto scenico e enorme suggestione. Si apre con la caccia alla strega, tra il pubblico. Dopo la cattura il processo, le deposizioni, la dolente arringa della Strega e il drammatico epilogo dell’esecuzione.
“Processo ad una Strega” a Napoli
PROCESSO AD UNA STREGA. Dagli atti della Santa Inquisizione, la storia di Bianca.
di Annamaria Russo
con: Marianita Carfora, Antonello Cossia, Bruno Minotti, Andrea De Rosa, Ramona Tripodi
figuranti: Adriana D’Agostino, Fabio Todisco, Marco Opromolla, Massimo Corvino, Federica Grosso, Rita Nespoli, Romina Rega, Francesca Ciliberti, Fabiana Leonardi e gli allievi di Alternanza Scuola Lavoro del Liceo Classico Pansini: Francesca Godorecci, Martina Grimaldi e Valentina Vittoria
musiche: Ensamble strumentale e vocale Musica Reservata
Data e orario
Sabato 7 luglio presso il Real Orto Botanico di Napoli in via Foria 223
Ore 21.00