Raccolta differenziata, 800mila euro per Sant’Antonio Abate

SANT’ANTONIO ABATE. Raccolta differenziata, dalla Regione Campania 800mila euro per il comune di Sant’Antonio Abate.
Raccolta differenziata, accordo comune-Regione Campania
Arrivata la firma definitiva di un’apposita convenzione tra il comune di Sant’Antonio Abate e la Regione Campania, promossa dai consiglieri comunali Emilio D’Auria e Orazio Di Riso e ottenuta grazie al lavoro svolto dall’assessore ai fondi comunitari Carmela Esposito, coadiuvata dall’ufficio tecnico del comune.
I soldi, da impiegare in attrezzature e personale, serviranno a svolgere azioni specifiche per riuscire ad innalzare la percentuale di raccolta differenziata sul nostro territorio. Un progetto che vedrà , per 18 mesi dall’avvio, 25 persone formate, già individuate dalla Regione Campania e appartenenti ai Consorzi di Bacino, svolgere le attività programmate, tra le quali controlli del territorio, sensibilizzazione, attività operative, conduzione compostiere e isole ecologiche mobili.
Il comune di Sant’Antonio Abate ha chiesto e ottenuto secchielli nuovi da distribuire alle utenze, mezzi carrellati, compostiere domestiche, compostiere di comunità , compattatori e cestini da dislocare sul territorio comunale.
Il commento di Emilio D’Auria
“Grazie a questa iniziativa – si legge in una nota del consigliere comunale Emilio D’Auria – e assieme alla gestione ordinaria della raccolta differenziata, che è in una fase di costante miglioramento e soprattutto, con l’imminente apertura dell’Isola Ecologica in via Lenze, il cui progetto è seguito dall’Assessore Antonio Criscuolo, ci prefiggiamo di raggiungere entro l’anno, almeno il 60% di raccolta differenziata, che significherebbe avere un abbattimento della tassa a carico dei nostri cittadini”.
“Approfitto per ringraziare il Presidente della Regione Campania De Luca e il Vice Presidente Bonavitacola, per averci dato l’ennesima possibilità di miglioramento in questo settore delicato e importante. Un ultimo invito voglio rivolgerlo ai cittadini abatesi, ai quali chiedo di seguire con scrupolo il calendario di raccolta e le modalità di conferimento e di segnalare all’ufficio ecologia del Comune eventuali problematiche. Solo così avremo un paese sempre più pulito e soprattutto riusciremo ad abbassare la tassa a loro carico. Noi lavoriamo con responsabilità affinché ciò accada, operiamo continui controlli sia in capo alla ditta che gestisce il servizio e sia verso quei cittadini indisciplinati che compromettono il corretto svolgimento di quanto previsto. Il paese lo si rende migliore se tutti lavorano per raggiungere gli obiettivi prefissati e quello dei rifiuti deve essere un obiettivo prioritario per tutta la comunità ” ha concluso Emilio D’Auria.