Curiosità

Somma Vesuviana, Stella Michelin allo chef Giuseppe Molaro

Somma Vesuviana, Stella Michelin allo chef Giuseppe Molaro. A darne notizia è il sindaco Salvatore Di Sarno

Una Stella Michelin Somma Vesuviana. A darne notizia è il sindaco Salvatore Di Sarno il quale si è complimentato con “lo chef sommese, Giuseppe Molaro per l’importante risultato ottenuto, a testimonianza delle eccellenze presenti sul nostro territorio e di quanto invece fosse viva la ristorazione anche a Somma Vesuviana”.

A Somma Vesuviana arriva la Stella Michelin 

“È il massimo riconoscimento di qualità. Ricordo che non molti giorni fa era arrivata la notizia dell’inserimento dell’antica lavorazione sommese del baccalà e stoccafisso nel patrimonio immateriale della Campania”. Lo ha dichiarato, Salvatore Di Sarno, sindaco di Somma Vesuviana, commentando a caldo la notizia dell’importante riconoscimento assegnato allo chef di Somma Vesuviana.

Cos’è la Stella Michelin e come viene assegnata

Si tratta di una valutazione basata sulla ponderazione oggettiva di diversi criteri: prima impressione, notorietà, ricchezza patrimoniale o naturale, importanza storica, bellezza, autenticità, qualità della gestione e della manutenzione, qualità dell’accoglienza e della visita. Il risultato finale è la migliore garanzia per il viaggiatore di avere un’indicazione attendibile e professionale.

Per i siti che ricevono la stella, il giudizio Michelin è un riconoscimento non solo al valore intrinseco del monumento, ma anche alla capacità di gestione e valorizzazione dello stesso, premessa indispensabile per un’esperienza di viaggio soddisfacente. Il criterio “qualità della gestione e della manutenzione/qualità dell’accoglienza e della visita” ha, infatti, un’alta ponderazione nel calcolo del punteggio finale, proprio perché per Michelin non basta offrire il bello, ma un’esperienza indimenticabile.

Mostra di più

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio