Terra dei fuochi, controlli in sette comuni: sequestrate quattro aziende

ACERRA. Controlli per il contrasto del fenomeno dei roghi tossici nella Terra dei Fuochi.

Sequestrate quattro aziende operanti prevalentemente nel settore dello stoccaggio risultate non in regola, mentre tra una cinquantina di persone controllate sei sono state denunciate alla magistratura per reati ambientali, otto sanzionate con multe salate per circa 75mila euro e tra queste una lavora in nero. Due i veicoli sequestrati. Lo riporta il quotidiano Il Mattino.

I comuni controllati

Il blitz, coordinato da Gerlando Iorio, l’incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi di rifiuti in Campania, ha interessato il territorio dei comuni di Acerra, Cardito,…



Exit mobile version