Napoli, sequestrati 22mila litri di alcol etilico di contrabbando

A Napoli sono stati sequestrati 22mila litri di alcol etilico di contrabbando provenienti dalla Polonia. Durante i controlli quotidianamente svolti lungo le principali arterie stradali della provincia, รจ stato individuato un furgone sospetto che era diretto in unโarea di deposito sita nel comune di Giugliano in Campania, di proprietร di una societร operante nel commercio allโingrosso di materiali per rivestimenti.
Napoli, maxi sequestro di alcol etilico di contrabbando
Il controllo del mezzo consentiva di rinvenire allโinterno del vano posteriore oltre 15 mila litri di alcol, non accompagnato da regolare documentazione di trasporto. Le attivitร di ispezione, estese a tutta lโarea di stoccaggio e ad un ulteriore immobile nel territorio di Villa Literno, consentivano di rinvenire ulteriori 7 mila litri di alcol di contrabbando, parzialmente confezionati per la vendita al dettaglio, nonchรฉ di sequestrare un autotreno con targa polacca, tre furgoni, due autovetture e 18 cellulari.
La denuncia
Lโautista del mezzo, i soggetti colti in flagranza durante le operazioni di scarico della merce e i titolari delle aree perquisite (privi delle autorizzazioni per lo stoccaggio del particolare prodotto) sono stati denunciati a piede libero alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord per il reato di sottrazione allโaccertamento e al pagamento dellโaccisa sullโalcole e sulle bevande alcoliche.
Il danno
Lโoperazione illecita avrebbe consentito di sottrarre alle casse dellโerario circa 250.000 euro, tra accise e IVA. Lโattivitร di servizio, eseguita dal Nucleo di polizia economico-finanziaria di Napoli, testimonia il costante impegno della Guardia di Finanza nel contrasto al contrabbando di prodotti destinati al consumo che, oltre ad essere potenzialmente rischiosi per la salute, danneggiano il mercato e sottraggono opportunitร e lavoro alle imprese che operano nella legalitร .