Cronaca

Trema ancora la terra a Napoli, scossa di terremoto nella notte

Ancora una scossa di terremoto a Napoli. Gli strumenti di monitoraggio dell’Osservatorio Vesuviano hanno registrato un’altra scossa sismica nella notte, stavolta nel cuore del Vesuvio, aggiungendo un altro tassello al quadro complesso dell’attività vulcanica nella regione.

Terremoto a Napoli oggi. scossa nella notte

Alle 3:15 di questa notte, una scossa di magnitudo 1.3 è rilevata, con epicentro nell’area craterica del Vesuvio, a una profondità di 500 metri. Questo evento si aggiunge ai 411 eventi tellurici registrati dall’inizio dell’anno, la maggior parte dei quali di bassissima magnitudo. Il Vesuvio, noto per la sua storia di eruzioni catastrofiche e la sua posizione nell’area densamente popolata della regione campana, è costantemente monitorato per prevenire potenziali rischi per la popolazione circostante. Tuttavia, nonostante l’attività sismica frequente, la maggior parte degli eventi non rappresenta una minaccia immediata.

Tra gli eventi significativi di quest’anno, il 28 aprile ha visto la registrazione di un evento sismico maggiore alle 5:55, mentre l’11 marzo un sisma di magnitudo 3 ma localizzato ad est del Vesuvio, tra Volla e Cercola. Quest’ultimo evento, sebbene più periferico rispetto all’edificio vulcanico stesso, evidenzia la complessa dinamica tra il vulcano e la faglia regionale che passa attraverso l’area.

Annalisa Barra

Annalisa Barra, giornalista del network L'Occhio, è esperta di comunicazione, scrittura Seo, social media e copywriting.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio