Curiosità

Napoli – Ajax, una delle partite di Champions più belle di tutti i tempi

Quella del Napoli con la Champions League è una storia piuttosto complicata.

Pare quasi che sulla squadra partenopea sia piombato una sorta di castigo, che le impedisce di andare oltre gli ottavi di finale, un traguardo che il Napoli non è mai riuscito a raggiungere, nemmeno ai tempi di Maradona, sebbene ci sia stato vicino in ben due occasioni recenti: durante la stagione 2011/12, quando fu eliminata dal Chelsea, e durante la stagione 2016/17, quando a batterla fu il Real Madrid.

Sebbene la Champions rimanga il trofeo più ambito dagli azzurri, durante la fase a gironi 2022/23 il Napoli di Spalletti ha saputo regalare al pubblico grandi emozioni grazie al 6-0 contro l’Ajax, superando di gran lunga i pronostici delle scommesse sportive su Betfair.

Ricordiamo insieme quell’incontro epico che è servito alla squadra per dare prova della sua incredibile forza e riaffermare la sua reputazione come una delle più temibili d’Europa.

Il contesto della partita

È il 4 ottobre 2022. Ci troviamo ad Amsterdam, nei Paesi Bassi, più precisamente nella Johan Cruyff Arena​. Sugli spalti la tensione è alta. Schierato in campo c’è il Napoli,  che si appresta ad affrontare l’Ajax.

In casa Ajax la partita inizia male per gli azzurri, che subiscono il primo gol di Kudus dopo solo 9 minuti di gioco. Il Napoli però non si perde d’animo, e dopo altri 9 minuti arriva il pareggio di Raspadori. Prima della fine del primo tempo, la squadra di Spalletti si è già guadagnata il 3-1, grazie ai gol di Di Lorenzo al 33’ e Zielinski al 45’.

A soli 2 minuti dal fischio di inizio del secondo tempo, Raspadori sigla il suo secondo gol. Poi è la volta di  Kvaratskhelia al 63’ e di Simeone all’81’, che entra in campo per porre la ciliegina sulla torta.

Inutili i tentativi di ripresa dell’Ajax, lo spettacolo si conclude con un nettissimo 6-1 del Napoli, un traguardo storico per il club partenopeo.

Le implicazioni dello spettacolo di Amsterdam

La vittoria del Napoli sull’Ajax è diventata un simbolo della potenza offensiva degli azzurri, che in quell’occasione hanno dimostrato un’ottima organizzazione difensiva, oltre ovviamente alle grandi capacità tattiche dei giocatori, che le hanno permesso di mantenere la calma anche sotto pressione, trasformando un iniziale svantaggio in una vittoria schiacciante.

Il risultato di quell’incontro è servito anche a ricordare agli avversari presenti e futuri che il Napoli è una squadra da non sottovalutare, che ha dimostrato di possedere lo spirito combattivo e la determinazione proprie di un avversario formidabile.

Uno sguardo alla finale dell’1 giugno 2024

Chiuso il capitolo 2022/23, si è aperto un altro interessantissimo capitolo nella storia della Champions League, quello della stagione 2023/24, che sta ormai per concludersi.

In questo momento gli occhi del mondo intero sono puntati su altri due titani del mondo del calcio, che il prossimo sabato 1 giugno 2024 si sfideranno sul campo dello stadio Wembley di Londra per il tanto ambito trofeo: il Borussia Dortmund e il Real Madrid.

I siti scommesse che offrono quote Borussia Dortmund – Real Madrid sono gettonatissimi in vista di questo appuntamento, che rappresenta il culmine di una stagione ricca di intensi scontri e risultati sorprendenti.

Anche i tifosi delle due squadre attendono con palpabile entusiasmo la finale. La domanda sospesa nell’aria è una sola: chi solleverà il trofeo sotto il cielo di Londra?

Redazione L'Occhio di Napoli

Redazione L'Occhio di Napoli: comunicati stampa, notizie flash, contributi esterni del giornale

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio