Cronaca

Napoli, un caffè al banco costa 1,80 euro: lo scontrino che fa discutere

Un caffè al bancone, a Napoli, costa 1,80 euro. Sul web sta girando lo scontrino che fa discutere. Alla cliente, che ha pubblicato lo scontrino, è stato detto che quel caffè non era un semplice caffè, ma frutto di una particolare e ricercatissima miscela. A diffondere la notizia è Fanpage.

Napoli, un caffè al banco costa 1,80 euro: lo scontrino che fa discutere

Qualcuno potrebbe pensare che si tratti di una miscela speciale. Ma in realtà non si tratta di chicchi appena raccolti da un Kopi Luwak o di un tipo di caffè speciale. È semplicemente un caffè espresso dignitoso, servito in una normale tazzina da caffè. Viene servito in piedi in un bel bar di via Toledo, che ormai è diventata la strada preferita dai turisti che visitano Napoli.

Quando la cliente, napoletana, si lamenta del prezzo oggettivamente più alto rispetto alla media, le viene spiegato che si tratta di una miscela unica. O meglio, un “coffee blend unico”. Ma questa storia, pubblicata sui social, riceve immediatamente una risposta: è vero che i prezzi nella zona di via Toledo sono aumentati molto più rapidamente rispetto all’inflazione, come accade anche per un panetto di pizza. Ed è anche vero che questo aumento dei prezzi non è solo “colpa dei turisti”, come alcuni napoletani superficialmente credono.

C’è una speculazione, un mix di astuzia e faccia tosta: i prezzi sono aumentati per tutti. Quindi il caffè che prima costava 80 centesimi ora costa 1 euro o 1 euro e 20 centesimi. Fin qui tutto bene. Ma arriveremo a pagare 2 euro per una normale tazzina di caffè al bar?

Ileana Picariello

Ileana Picariello, giornalista del network L'Occhio, è esperta in cronaca nera, politica e inchieste.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio