Cronaca

Lutto a Napoli, è morto il professore Mario Mancini

Lutto nella comunità di Napoli dove è morto il professore Mario Mancini, emerito di Clinica Medica presso l’Università Federico II. Studiò e teorizzò la dieta mediterranea in Cilento.

Napoli, è morto Mario Mancini

Lutto all’Università Federico II per l’improvvisa scomparsa del professore Mario Mancini. Ad omaggiarlo è l’ateneo:

“Con lui la medicina clinica uscì dagli angusti ambiti della retorica nazionalistica, in voga negli anni sessanta del secolo scorso per aprirsi alle nuove frontiere della interdisciplinarità e del confronto internazionale. Infatti, i suoi allievi, selezionati in base a rigorosi criteri meritocratici, dovevano necessariamente affinare la loro formazione nelle capitali della cultura medica internazionale. Questa strategia consentiva alla sua ‘squadra’ di essere solidamente ancorata alla rete mondiale dell’innovazione scientifica in campo medico con indubbi vantaggi per i pazienti e per gli studenti”.

Chi era Mancini

Definito a molti un precursione vero, tra i padri fondatori del Policlinico. Nato a Napoli nel 1930, nel dopoguerra si appassionò alla medicina. Conobbe il biologo e fisiologico della nutrizione Keys. Nonostante la proposta di Keys di lavorare in America decise di restare nella sua città natale.

Alessia Benincasa

Alessia Benincasa, giornalista del network L'Occhio, è esperta in cronaca nera, politica e inchieste.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio