Cronaca

Procida, scuole evacuate dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.6: la decisione del sindaco

Le scuole di Procida sono state evacuate dopo la violenta scossa di terremoto registrata questa mattina, mercoledì 22 maggio, di magnitudo 3.6. Questo è il provvedimento adottato dal sindaco Dino Ambrosino.

Procida, scuole evacuate dopo il terremoto di magnitudo 3.6

Scuole sgomberate dopo la violenta scossa di terremoto di magnitudo 3.6 registrata questa mattina, mercoledì 22 maggio, ai Campi Flegrei con epicentro nel golfo di Procida. Il sindaco: “Siccome è avvenuta in orario scolastico le dirigenti hanno subito attivato i protocolli di sicurezza, radunando gli alunni negli spazi aperti. Stiamo per disporre l’ordinanza di chiusura e sgombero delle scuole pubbliche dell’isola, con la necessità di riprendere i bambini e fare tornare a casa anche i giovanissimi”.

Nel corso della mattinata, aggiunge, “saranno eseguiti in tutti plessi controlli accurati delle condizioni di staticità, a cura della Protezione civile e dei tecnici comunali. Siamo fiduciosi sull’esito, considerato che in questi anni abbiamo realizzato molti interventi di miglioramento sismico alle strutture scolastiche”.

Alessia Benincasa

Alessia Benincasa, giornalista del network L'Occhio, è esperta in cronaca nera, politica e inchieste.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio