Cronaca

Covid, altri 42 contagi a Torre Annunziata e 16 guariti

Sale a 745 il numero di cittadini attualmente positivi

Covid, l’epidemia non allenta la sua morsa sulla città di Torre Annunziata, dove ormai si registra una media di 30 nuovi casi di contagio ogni giorno. Nelle ultime 24 ore sono stati evidenziati 42 nuovi positivi, e 16 guariti.

Covid, ancora contagi a Torre Annunziata: altri 42 casi

Sono 42 i nuovi casi di contagio da Covid-19. Al contempo si registrano anche 16 guarigioni (i dati si riferiscono al 4 febbraio).

La situazione in città

Sale a 745 il numero di cittadini attualmente positivi: 734 posti in isolamento domiciliare e 11 ricoverati. Sale così a 2.474 il numero delle persone che hanno contratto il Coronavirus a Torre Annunziata dall’inizio dell’emergenza sanitaria, di cui 1.693 guarite e 36 decedute.

Zona arancione a Torre Annunziata, cosa si può fare ( e cosa no)?

Nuove regola a Torre Annunziata dopo l’istituzione della zona arancione: ecco cosa si può fare.

Scuole chiuse

Sospensione dell’attività didattica in presenza di tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, pubblici e privati, presenti sul territorio di Torre Annunziata, e dei servizi educativi della scuola dell’infanzia (sistema integrato di educazione ed istruzione 0-6 anni).

Le regole per attività commerciali

Sospensione delle attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie), ad esclusione delle mense e del catering continuativo su base contrattuale, a condizione che vengano rispettati i protocolli o linee guida dirette a prevenire o contenere il contagio.

Resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie, sia per l’attività di confezionamento che di trasporto, nonché, fino alle ore 22, la ristorazione con asporto con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze. Per i soggetti che svolgono come attività prevalente una di quelle identificate dai codici Ateco 56.3 e 47.25, l’asporto è consentito esclusivamente fino alle ore 18;

Sospensione del mercato settimanale del venerdì negli spazi antistanti lo stadio comunale “A. Giraud”, ad eccezione dell’esercizio delle attività di vendita di generi alimentari.

Le regole previste per la zona arancione

  • Autocertificazione sempre richiesta dalle 22:00 alle 05:00 (ore di coprifuoco) e per spostamenti fuori dal proprio Comune
  • Vietati spostamenti fuori Regione
  • All’esterno del proprio Comune, è vietato qualsiasi spostamento salvo che per comprovate esigenze di lavoro, studio, salute, necessità e per usufruire dei servizi non sospesi e non disponibili all’interno del proprio Comune
  • All’interno del proprio Comune, è fortemente raccomandato di non spostarsi, dalle 5:00 alle 22:00, salvo che per esigenze di lavoro, studio, salute, necessità e per usufruire di servizi non sospesi
  • Consentito lo spostamento verso una sola abitazione privata (visite ad amici e parenti), all’interno del proprio
  • Comune, una sola volta al giorno fra le 5.00 e le 22.00, nei limiti di due persone. Sono esclusi dal conteggio minori di anni 14, disabili o non autosufficienti conviventi
  • Nei piccoli Comuni con max 5mila abitanti saranno consentiti spostamenti in un raggio di 30km (eventualmente anche in un’altra Regione) con divieto di spostamento nei capoluoghi di provincia
  • Consentita attività motoria solo nel proprio Comune
  • Ristoranti/locali aperti solo per asporto dalle 5:00 alle 22:00. Consegna a domicilio sempre consentita
  • Bar, gelaterie e pasticcerie aperti solo per asporto dalle 5:00 alle 18:00. Consegna a domicilio sempre consentita (attività identificate da codici ATECO 56.3 e ATECO 47.25)
  • Mostre e musei chiusi

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio